Percorso Formativo Completo

Dal concept alla realizzazione: un viaggio strutturato attraverso le meccaniche di gioco e la progettazione 3D. Impara dai professionisti che lavorano quotidianamente nel settore.

Il Nostro Percorso Formativo

Dalla nostra esperienza nel settore, abbiamo sviluppato un metodo che accompagna gli studenti passo dopo passo. Ecco come si è evoluto il nostro approccio didattico.

Fondazione - 2019
Nascita del Metodo surnevaliqora
Iniziamo con un approccio diverso: non solo teoria, ma progetti concreti fin dal primo giorno. L'idea nasce dall'esperienza diretta nel settore gaming, dove abbiamo notato quanto fosse importante unire creatività e competenze tecniche.
Sviluppo - 2021-2022
Collaborazioni con Studi Locali
Costruiamo partnership con realtà del territorio emiliano. Questo ci permette di offrire stage e progetti reali ai nostri studenti. Marco, uno dei nostri primi allievi, oggi lavora proprio in uno di questi studi.
Crescita - 2023-2024
Specializzazione in VR e AR
Ampliamo l'offerta formativa includendo realtà virtuale e aumentata. Sofia, la nostra docente, porta l'esperienza diretta dal mondo della visualizzazione architettonica. I risultati superano le aspettative.
Futuro - 2025-2026
Nuovi Orizzonti
Stiamo preparando moduli dedicati all'intelligenza artificiale applicata al game design e nuove partnership internazionali. Il prossimo ciclo formativo partirà a settembre 2025.

Domande Frequenti sui Nostri Corsi

Quali software utilizziamo?
Unity, Blender, Substance Painter per iniziare. Man mano aggiungiamo strumenti più avanzati.
Scopri la metodologia completa
Quanto dura il percorso formativo?
8 mesi di corso intensivo, con possibilità di stage di 3 mesi presso studi partner.
Dettagli del programma
Serve esperienza precedente?
No, partiamo dalle basi. Serve però curiosità e voglia di sperimentare.
Il nostro approccio
Come funzionano i progetti pratici?
Lavoriamo su brief reali, spesso forniti dai nostri partner del settore gaming locale.
Contattaci per esempi
Quando iniziano le prossime lezioni?
Il ciclo 2025 partirà a settembre. Selezioni e colloqui da giugno.
Prenota un colloquio
Che supporto offrite dopo il corso?
Mentorato di 6 mesi e accesso alla community degli ex-studenti.
Scopri il network

Chi Ti Guiderà nel Percorso

Professionisti che vivono quotidianamente il mondo del game development e della visualizzazione 3D. Portano in aula progetti veri e sfide concrete.

Ritratto di Emilio Bracchi, docente senior di game design

Emilio Bracchi

Docente Senior Game Design
Ha lavorato su titoli pubblicati da studi europei. Oggi si divide tra progetti commerciali e insegnamento. "Ogni meccanica deve avere un perché", dice spesso ai suoi studenti.
Ritratto di Sofia Martelli, esperta in visualizzazione 3D e realtà virtuale

Sofia Martelli

Specialista Visualizzazione 3D
Arriva dal mondo dell'architettura virtuale. Ha portato le competenze VR/AR nella formazione gaming. I suoi studenti imparano a pensare lo spazio tridimensionale in modo nuovo.