La Nostra Metodologia Didattica

Un approccio innovativo che combina teoria e pratica per formare i futuri professionisti del game design e della modellazione 3D

Apprendimento Centrato sulle Persone

Da anni lavoriamo con studenti di ogni background, e abbiamo capito una cosa importante: non esistono due persone che apprendono allo stesso modo. C'è chi impara meglio con le mani, chi ha bisogno di vedere tutto step by step, e chi preferisce buttarsi subito nella pratica.

Il nostro metodo parte proprio da qui. Invece di seguire un programma rigido uguale per tutti, costruiamo percorsi che si adattano al tuo stile di apprendimento. Se sei più visivo, useremo diagrammi e demo interattive. Se impari meglio facendo, ti metteremo subito davanti agli strumenti di lavoro.

Questo significa che ogni studente ha il suo ritmo, i suoi punti di forza da valorizzare, e le sue difficoltà da superare insieme ai nostri docenti.

Studenti che collaborano su un progetto di game design

Learning by Playing

Impariamo analizzando giochi esistenti, scomponendo le meccaniche che funzionano e capendo perché certe scelte di design sono più efficaci di altre.

Prototipazione Rapida

Dalle idee ai prototipi funzionanti in tempi record. Ti insegniamo a testare concetti velocemente senza perderti nei dettagli che non servono.

Collaborazione Reale

Lavoriamo in team come negli studi professionali. Impari a comunicare le tue idee, dare e ricevere feedback costruttivi, e gestire progetti complessi.

Ritratto di Martina Rossi

Martina Rossi

Senior Game Designer

"Ho lavorato su titoli indie e AAA per 12 anni. Quello che mi piace di più è vedere quando uno studente trova la sua voce creativa e inizia a proporre soluzioni che neanche io avevo considerato."

Ritratto di Elena Bianchi

Elena Bianchi

3D Artist & Technical Director

"Vengo dal mondo dell'animazione e ho fatto la transizione al gaming cinque anni fa. Adoro aiutare gli studenti a capire come l'arte e la tecnologia si incontrano per creare esperienze memorabili."

Il Percorso di Apprendimento

Fase 1

Fondamenti e Scoperta

Partiamo dalle basi ma in modo pratico. Analizziamo giochi che ami, capiamo perché funzionano, e iniziamo subito a sporcarci le mani con i primi prototipi. Non teoria astratta, ma concetti applicati da subito.

Impari i principi del game design, le pipeline di sviluppo 3D, e soprattutto sviluppi l'occhio critico per riconoscere buon design quando lo vedi.

Fase 2

Specializzazione e Approfondimento

Qui inizia il bello. Scegli su cosa concentrarti: meccaniche di gameplay, narrative design, character modeling, environment art, o technical art. Ognuno trova la sua strada, ma tutti imparano a collaborare.

Lavoriamo su progetti sempre più complessi, con brief reali e deadlines che simulano il lavoro in studio.

Fase 3

Portfolio e Preparazione Professionale

Gli ultimi mesi li dedichiamo al tuo portfolio professionale. Non stiamo parlando di una raccolta di esercizi, ma di progetti finiti che mostrano le tue competenze nel modo più efficace possibile.

Ti aiutiamo anche a prepararti per colloqui, freelancing, o per avviare i tuoi progetti indipendenti.

Pronto a Iniziare il Tuo Percorso?

I nostri corsi ripartono a settembre 2025. Se vuoi saperne di più sulla nostra metodologia o sui programmi disponibili, parliamone insieme.